Please use the following text to cite this item or export to a predefined format:
Del Grosso, Angelo Mario and Spampinato, Daria, 2018, Bellini Digital Correspondence (EDIZIONE DIGITALE DELLE LETTERE DI VINCENZO BELLINI), undefined, http://hdl.handle.net/20.500.11752/OPEN-1000
dc.contributor.author | Del Grosso, Angelo Mario |
dc.contributor.author | Spampinato, Daria |
dc.date.accessioned | 2023-07-20T20:57:47Z |
dc.date.available | 2023-07-20T20:57:47Z |
dc.date.issued | 2018 |
dc.description | Bellini Digital Correspondence (BDC) è il nome assegnato al progetto software di edizione scientifica digitale relativo alle lettere autografe di Vincenzo Bellini. Il fondo è conservato presso il Museo Belliniano di Catania. Il carteggio comprende 40 unità testuali per 35 unità codicologiche. BDC implementa una piattaforma per la filologia digitale applicata al testo belliniano la cui base critica si regge sul lavoro realizzato dalla prof.ssa Graziella Seminara. L'edizione tiene conto di diverse tipologie di fruitori: specialisti, visitatori del museo, che usufruiscono dell'edizione all'interno del percorso museale. L’edizione digitale è stata realizzata in accordo con le linee guida della TEI e integra una fruizione via Web grazie al software EVT. BDC è completamente open source e open access. La piattaforma Web illustra con dovizia di particolari tutte le fasi del progetto di edizione, i principi editoriali, le scelte di rappresentazione digitale del testo e l'ampio gruppo di persone coinvolte, http://bellinicorrespondence.cnr.it/. |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/20.500.11752/OPEN-1000 |
dc.language.iso | ita |
dc.publisher | Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli” - Consiglio Nazionale delle Ricerche (ILC-CNR) |
dc.relation.isreferencedby | https://umanisticadigitale.unibo.it/article/view/9162 |
dc.relation.isreferencedby | https://zenodo.org/record/3461673 |
dc.rights | Creative Commons - Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0) |
dc.rights.label | PUB |
dc.rights.uri | http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/ |
dc.source.uri | http://bellinicorrespondence.cnr.it/ |
dc.subject | Bellini Digital Correspondence |
dc.subject | Digital Scholarly Editions |
dc.subject | XML/TEI |
dc.subject | Ontology |
dc.subject | Digital Musicology |
dc.title | Bellini Digital Correspondence (EDIZIONE DIGITALE DELLE LETTERE DI VINCENZO BELLINI) |
dc.type | corpus |
local.branding | OPEN |
local.contact.person | angelo del grosso angelo.delgrosso@ilc.cnr.it Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli” - Consiglio Nazionale delle Ricerche (ILC-CNR) |
local.contact.person | Daria Spampinato daria,spampinato@cnr.it Istituto di Tecnologie e Scienze della Cognizione (CNR-ISTC) |
local.demo.uri | http://bellinicorrespondence.cnr.it/evt/ |
local.files.count | 1 |
local.files.size | 0 |
local.has.files | yes |
local.language.name | Italian |
local.size.info | 40 files |
local.sponsor | nationalFunds Patto per Catania - Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014/2020 Agenzia per la coesione territoriale Bellini in Rete |
metashare.ResourceInfo#ContentInfo.mediaType | text |
Collections
This item isPublicly Available
and licensed under: